Ogni giorno innovative startup, nuove attività e imprese nascono dalle idee e dai sogni di intrepidi individui, che hanno il coraggio e l’ambizione d’imbarcarsi in una delle più difficili avventure nel mondo del lavoro, l’imprenditoria.

Una delle imprese più difficili è portare la propria azienda al successo.

Cercando su Google: “fattori chiave del fallimento di un’impresa”, vengono mostrati circa 374 milioni di risultati. Ciò rivela chiaramente l’attuale situazione italiana, dove gli esponenti del mondo imprenditoriale e il mercato vivono in un clima di sfiducia creato dalla prolungata crisi economica.

Uno dei tanti fattori che influenza direttamente il fallimento di un’impresa, è senza dubbio la produttività dei dipendenti. L’elemento chiave per generare profitti e evitare il tracollo aziendale, è la capacità di sfruttare al meglio le risorse aziendali, prima fra tutte il tempo.

Prima del Jobs Act controllare il lavoro dei dipendenti a distanza era impensabile e penalmente perseguibile ma, nel 2015, la riforma dello Statuto dei Lavoratori ha introdotto importanti modifiche eliminando, in molti ambiti, questo esplicito divieto di controllo. Per i dipendenti non cambia nulla, le riforme del governo hanno solo aggiornato le vecchie leggi e le terminologie desuete, mantenendo intatti i limiti imposti dalla privacy. I grandi cambiamenti sono concentrati sui poteri di controllo del datore di lavoro.

Grazie al Jobs Act sono tutelati anche i diritti dell’imprenditore, salvaguardando le sue esigenze produttive e organizzative o della sicurezza sul lavoro.

L’art.23 D.Lgs. 151/15 ha dunque semplificato, in questo delicato ambito, la vita di ogni imprenditore, apportando significative modifiche all’art.4 dello St.Lav., adeguando il potere di controllo del datore di lavoro alle evoluzioni dei moderni dispositivi tecnologici e ampliandone di fatto la sfera di influenza.

Vuoi conoscere tutti gli aspetti del nuovo art.4 St.Lav. sul potere di controllo del datore di lavoro, modificato dall’art. 23 D.Lgs. 151/2015? Scarica il nostro eBook:  Una guida per il controllo a distanza dei lavoratori.

Ad esempio gli apparecchi e i dispositivi per il controllo a distanza dei lavoratori sono consentiti quando rispondono a finalità organizzative e produttive o per ragioni di sicurezza. Il decreto legislativo 151/15, consente inoltre di effettuare tali controlli senza necessità di un accordo sindacale, un permesso che viene esteso anche al monitoraggio degli spostamenti dei lavoratori e/o collaboratori. Il datore di lavoro può, in aggiunta, utilizzare i dati raccolti nei limiti previsti dal Codice della Privacy.

Quali sono nello specifico i migliori dispositivi di controllo a distanza dei lavoratori?

I lettori con tecnologia RFID

Acronimo inglese di Radio Frequency Identification, l’RFID è una tecnologia basata sulla propagazione nell’aria di onde elettro-magnetiche, che consente la rilevazione automatica a distanza del personale e la memorizzazione delle attività e presenza in ambienti di lavoro specifici.

Il vantaggio nell’utilizzo di questa tecnologia sta nell’ampio raggio di azione delle radiofrequenze dei TAG RFID.

È la miglior alternativa a badge e tesserini magnetici, obsoleti e soggetti a usura. Molto meno invasivi e più affidabili nel tempo, i lettori RFID garantiscono la piena funzionalità anche in ambienti di lavoro critici.

I lettori RFID sono ideali per ottenere maggior efficienza produttiva e un’elevata razionalizzazione delle mansioni e degli orari di lavoro dei dipendenti, in sede e fuori sede.

Non tutti i lettori RFID sono uguali, ne esistono infatti diversi modelli, ognuno destinato a settori differenti, per farti un’idea puoi visitare la sezione Settori di Impiego del nostro sito.

Le applicazioni per smartphone

Le applicazioni per la rilevazione delle presenze, sono dei veri e propri marcatempo, compatibili con tutti gli smartphone. Anche per le APP, il datore di lavoro non è tenuto a chiedere alcuna autorizzazione ai dipendenti, ai quali però è consentito, al termine dell’orario di lavoro o in pausa pranzo, disattivare l’applicazione e anche  abilitare o disabilitare la funzione di geolocalizzazione all’inizio e alla fine del servizio.

Le APP per smartphone si installano facilmente, hanno un’interfaccia intuitiva e sono completamente configurabili.

Le APP per la rilevazione delle presenze, migliorano il coordinamento delle risorse dislocate sul territorio e la gestione delle attività lavorative,sono i marcatempo del presente e del futuro, massimizzano l’efficienza operativa e minimizzano i costi di gestione.

Per scoprire la semplicità e la flessibilità delle APP per il controllo dei dipendenti, visita la nostra pagina e scopri ClockApp, l’applicazione per smartphone di Winit che chiude il cerchio sul controllo e la gestione dell’orario di lavoro.

I sistemi di localizzazione GPS

Il GPS (Global Positioning System) è uno dei dispositivi di localizzazione più utilizzati al mondo, stabilisce la posizione di persone o veicoli in tempo reale, grazie a una rete dedicata di satelliti artificiali in orbita, fornendo a un terminale mobile, o ricevitore GPS, precise informazioni non solo geografiche ma anche di orario.

Il GPS non ha alcun limite di distanza e può essere adoperato in qualunque parte del mondo.

Ottimizza la gestione, il coordinamento delle attività lavorative, incrementa le condizioni di sicurezza sui luoghi di lavoro e rappresenta uno strumento utile a controllare i dipendenti e collaboratori negli spostamenti fuori dalle sedi aziendali e su ampia scala.

I sistemi di localizzazione dei lavoratori con GPS, rientrano a pieno diritto nella normativa sui controlli a distanza. Il datore di lavoro ha in ogni caso  il dovere di informare il dipendente sull’utilizzo dei sistemi di rilevazione GPS, ma non è mai obbligato a chiederne esplicita autorizzazione.

Per utilizzare al meglio questi potenti dispositivi di localizzazione, ti consigliamo di visitare la sezione Prodotti del nostri sito, mentre se vuoi saperne di più rimani con noi, nel prossimo articolo parleremo di sistemi di localizzazione e geo-localizzazione.

Per orientarti insieme a noi nel mondo della rilevazione presenze clicca qui per farti ricontattare

Vuoi sapere di più su "Come ottimizzare la risorsa più preziosa di ogni imprenditore: il tempo"

Compila il form sottostante oppure chiamaci 0461260470

    Nome e Cognome (Richiesto)

    Azienda (Richiesto)

    Email (Richiesto)

    Numero di Telefono (Richiesto)

    Scrivi qui le tue note, richieste, esigenze o domande

    INVIA MESSAGGIO