Sergio, l’imprenditore che sa mettere a frutto la sua impresa!

Sono le quattro del mattino quando i cieli sopra i capannoni della zona industriale di Trento si tingono di rosa  e le porte del centro agroalimentare si spalancano ad una nuova giornata. È un normale giorno di mercato nella sede di AGROMERCATO s.p.a., una grande società consortile che negli anni, e grazie all’impegno dei suoi fondatori, ha costruito il più grande centro agroalimentare del nord Italia. Dislocato su un’area di 500 mila mq., il centro agroalimentare ospita più di 360 lavoratori, 200 diversi grossisti e oltre 150 produttori locali, che muovono 10 milioni di quintali di fresco.

Siamo venuti qui a incontrare Sergio, il socio più anziano, un imprenditore vecchio stile che gestisce direttamente senza alcun intermediario le iscrizioni dei soci, monitora il servizio di portineria e controlla, ogni giorno, gli accessi alle aree del mercato.

C’è odore di frutta e di verdure appena tagliate anche nell’ufficio in cui ci accoglie. “Per molti andare al mercato è un rituale da godersi con tutta calma ma guardate quante persone ci lavorano ogni giorno” – allargando lo sguardo infatti, si può vedere la moltitudine di operai addetti ai trasporti, al facchinaggio e operatori preposti al disbrigo delle pratiche, commercianti e ristoratori, piccoli negozianti… tutto qui è di proporzioni impressionanti. “Non lasciatevi ingannare dalle dimensioni” – ci dice con aria bonaria – “È un normale mercato uguale a cento altri. Ci sono persone che entrano ed escono, c’è chi urla, chi grida, chi si lamenta e le risate, quelle si sentono risuonare in ogni angolo del capannone.”

Sergio ci spiega che, dalle 10 del mattino in avanti, anche i non addetti ai lavori possono accedere alle aree del mercato, per fare acquisti o anche solo per curiosare. E come se non bastasse a render ancor più complessa una “normale” giornata di lavoro, si aggiungono i ristoratori che, come d’abitudine,  inviano gli ordini all’ufficio commerciale e richiedendo una consegna a domicilio. La logistica svolge un ruolo fondamentale all’interno del nostro mercato agroalimentare, è il pivot attorno al quale ruotano le  transazioni che legano il mondo dei grossisti con quello della ristorazione.” – A supporto di quanto afferma, ci mostra i documenti con i numeri degli accessi, le tabelle con i percorsi degli autisti, gli orari d’accesso… ma è PowerWeb, il software per la gestione delle registrazioni dei nostri lettori RFID!

“Eh già – ride – mi avete scoperto… noi utilizziamo le soluzioni Winit, non potrebbe essere altrimenti”. Sergio  ci  confessa che, vista la complessità dell’azienda, le difficoltà nella gestione di così tanto personale diverso e le differenti aree di lavoro, lui e i suoi soci hanno scelto da tempo di affidarsi alle nostre soluzioni. “Con la tecnologia TAG/RFID associata anche ai sistemi di localizzazione GPS, possiamo gestire in modo efficiente e automatico la rilevazione degli accessi all’interno dei capannoni, gli orari di lavoro dei dipendenti in sede e degli autisti, spesso fuori con il furgone a far consegne.” – e alzandosi dalla scrivania, ci invita a seguirlo giù tra le corsie del mercato.

“Guardate qui” – sorride mostrandoci il lettore di badge fisso COM302  – “È stato semplicissimo installarlo e, soprattutto, non ci è costato un occhio della testa! Con tutte le persone che entrano ed escono ogni giorno da qui, avevamo bisogno di una soluzione funzionale: grazie a questo lettore, teniamo traccia degli accessi e delle uscite. Sappiamo ogni giorno quali grossisti, rivenditori o soci sono venuti a commerciare qui sotto i nostri capannoni.”

Insomma, Winit è un partner su cui si può contare – “Potete dirlo forte anzi, potete dirlo a tutti!” – sorride  e ci stringe forte le mani prima di salutarci con affetto. “Mettete a conoscenza il mondo intero delle imprese italiane: Winit è davvero l’azienda di cui racconta il sito web: artigianale e vicina, come le imprese di una volta, moderna e high tech, come le grandi aziende del nuovo millennio.”

Lasciaci i tuoi dati per ricevere una nostra consulenza gratuita

Vuoi sapere di più su "Storie di imprese e di imprenditori. Sergio, l’imprenditore che sa mettere a frutto la sua impresa!"

Compila il form sottostante oppure chiamaci 0461260470

    Nome e Cognome (Richiesto)

    Azienda (Richiesto)

    Email (Richiesto)

    Numero di Telefono (Richiesto)

    Scrivi qui le tue note, richieste, esigenze o domande

    INVIA MESSAGGIO