“Il Comune ci ha affidato la gestione dei principali servizi di raccolta e smaltimento rifiuti urbani!” Esordisce entrando trafelato in ufficio Eugenio, mio socio e fratello. “Ce l’abbiamo fatta, la G.R.E.A. ha vinto il suo primo appalto!” Rimango in silenzio a guardarlo, troppo sbalordito per rispondere. “Oh Alberto che ti prende? Non sei contento, su sorridi almeno”.

Vorrei davvero sorridere ma ancora non so se questa sia una buona o una cattiva notizia.  Da pochi anni, io e mio fratello, abbiamo costituito questa società municipalizzata, ovvero una S.p.A. nata da una privatizzazione, il cui capitale però è rimasto in parte nelle mani del Comune. La sua gestione è affidata a un consiglio di amministrazione, a un Presidente (Eugenio) e un Direttore al quale compete la responsabilità gestionale (Io).

Ecco, è quella responsabilità gestionale che mi spaventa. Sapevo a cosa andavo incontro fondando la G.R.E.A (Gestione Rifiuti Eugenio e Alberto) ma mi sento impreparato ad affrontare il nostro primo appalto. Come farò a gestire tutto? Il lavoro degli operatori ecologici, i percorsi effettuati dai mezzi, l’avvenuto svuotamento dei cassonetti…

Questi pensieri affollavano la mia mente quando, posando la mano sulla mia spalla, Eugenio mi riporta alla realtà – “Alberto su non ti crucciare, per ogni problema c’è una soluzione e in questo caso è Winit!”.

“Di cosa stai parlando, spiegati meglio” – gli rispondo incuriosito. “Ti ricordi di Paolo, quel mio amico dell’università, beh ha aperto un magazzino di stoccaggio alla periferia di Milano e, per fartela breve, ha risolto gran parte dei suoi problemi di gestione dei dipendenti fuori sede, grazie a quest’azienda di Trento, Winit.”

Mi fido del parere di mio fratello ma, prima di usufruire dei servizi di un’azienda per la rilevazione delle presenze, volevo saperne di più. Così ho fissato appuntamento con un loro consulente ma, prima dell’incontro, ho spulciato a fondo il sito web. C’è da farsi una cultura sul mondo degli RFID e delle loro applicazioni a vari settori e situazioni lavorative ma, oltre gli affascinanti case study e l’altissima tecnologia offerta, quel che traspare è la serietà e la solidità di un’impresa tutta italiana.  

Dopo averlo conosciuto online, ho scoperto il lavoro di Winit anche offline, grazie alla consulenza di Michele, il loro scrupoloso esperto tecnico nella rilevazione delle presenze. Insieme abbiamo optato per una soluzione “su misura”, con tecnologie e sistemi per la rilevazione delle presenze adatte alle esigenze della G.R.E.A. Su ogni mezzo preposto alla raccolta dei rifiuti, vi è ora installato un dispositivo GPS, al fine di controllare gli itinerari e i tempi di percorrenza. All’interno dei cassonetti invece, hanno inserito un TAG RFID sia LF che UHF, ovvero due diverse frequenze entrambe presenti nel nostro settore… in un unico dispositivi! Inoltre sono impermeabilizzati, permettono la localizzazione GPS dei cassonetti svuotati e offrono la possibilità di trasmissione delle registrazioni con GPRS, WiFi o Bluetooth.
Ho così evitato che si sovrapponessero i giri dei mezzi della nettezza urbana e ottimizzato i tempi di ritiro e svuotamento della differenziata, in pochissimo tempo e al giusto prezzo. “Alla fine ogni cosa è andata per il meglio, dovresti sempre fidarti dei tuo fratellone.” – mi canzona spesso Eugenio, e a giusta ragione! La nostra azienda va a gonfie vele fin dagli esordi e, per l’anno prossimo, contiamo di estendere i nostri servizi, tutto grazie all’aiuto e alle soluzioni di Winit!

 

LASCIA I TUOI DATI PER RICEVERE UNA NOSTRA CONSULENZA GRATUITA

Vuoi sapere di più su "Storie di imprese e di imprenditori. Eugenio e Alberto"

Compila il form sottostante oppure chiamaci 0461260470

    Nome e Cognome (Richiesto)

    Azienda (Richiesto)

    Email (Richiesto)

    Numero di Telefono (Richiesto)

    Scrivi qui le tue note, richieste, esigenze o domande

    INVIA MESSAGGIO