Il nostro eroe dei cantieri ha avuto una mattina difficile ma qualcosa sta per cambiargli la giornata (e anche la vita!) Per leggere l’inizio di questa storia clicca qui.  

Mentre guido lungo la strada verso il cantiere, mi ronzano nella testa le parole di Giulia: “Ho trovato la medicina giusta per te… si chiama Winit!”. Chissà cosa voleva dire, forse parlava di una nuova compagnia aerea e mi vuole proporre un viaggio per rilassarmi. Inutilmente.  Non posso prendere dei giorni di ferie adesso; il cantiere ha aperto da meno di un mese, altri tre sono quasi completi e in capo a un paio di settimane ne apriremo un altro.

“Sono io adesso che dirigo l’azienda di famiglia e lo farò nel migliore dei modi, come mi ha insegnato mio padre. Continuerò a girare per i cantieri, controllare tutto il lavoro e tutti i dipendenti personalmente, perché è così che fa un imprenditore di successo”  – mi ripeto sicuro mentre parcheggio davanti agli uffici.    

“Eccoti! C’era traffico? Vieni voglio farti vedere una cosa.” – mi accoglie con la sua voce squillante Giulia. “Oggi ho molti impegni, devo ancora controllare il nuovo cantiere e sono già le dieci passate!” Ma lei, imperterrita, mi spinge verso la scrivania e accendendo il computer mi ammonisce con uno sguardo truce.

“Allora, ti rilassi un minuto? Guarda che non lavori solo tu in questa azienda! Ci lavoro anch’io e ho tante cose da fare quante ne hai tu, se non il doppio!” Non ribatto, potrei farla infuriare sul serio; mi siedo e aspetto che la schermata si carichi. Con gesti veloci apre il browser e digita “sistemi per la rilevazione delle presenze”, poi si volta verso di me, giusto in tempo per vedermi alzare gli occhi. “Non una parola!”. Ridendo mimo la chiusura di una cerniera sulla bocca e incrocio le braccia al petto, in attesa.

Lei prende una sedia e si siede di fianco a me, il browser mostra la home page di un’azienda italiana. “Nostri competitor?” – domando perplesso – “No, i nostri salvatori!” – mi risponde ridendo – “Guarda qui.” Prendo il mouse e navigo all’interno del portale… RFID, TAG, controllo lavoratori, poi mi blocco.

“Cantieri edili” – mormoro a mezza voce –  “Già proprio così, allora ti spiego” – mi incalza subito Giulia con la sua verve – “Winit è un’azienda di Trento che progetta e realizza sistemi per la rilevazione ed il controllo delle presenze del personale in sede e fuori sede, aspetta fammi finire” – bloccando immediatamente ogni mia critica con un gesto della mano – “Da quel che ho letto sul sito, grazie alla loro tecnologia all’avanguardia, hanno sviluppato anche soluzioni per il nostro settore, l’edilizia.”

Annuendo la invito a continuare. “Con la tecnologia TAG/RFID, si può identificare ogni cantiere e dotare ogni operaio di un lettore portatile. Oppure installare un TAG-RFID identificativo per ogni zona del cantiere e dare un codice univoco a tutte le mansioni. Insomma… è una soluzione unica per tutti i nostri progetti!” Effettivamente questa azienda mi offre il controllo, il controllo dei miei operai, dei cantieri, della mia vita… e del mio tempo. “Inoltre è possibile installare un GPS su macchinari e camion, per verificare le rotte e i percorsi degli autisti…  a me sembrano tutte ottime soluzioni? Tu cosa ne pensi amore?”

“Cosa penso? Penso che chiamerò Winit!”

P.S. Non serve che sia tu a richiamarci. Compila questo form e aspetta la nostra chiamata

Vuoi sapere di più su "Storie di imprese e di imprenditori. L’eroe dei cantieri. Seconda parte."

Compila il form sottostante oppure chiamaci 0461260470

    Nome e Cognome (Richiesto)

    Azienda (Richiesto)

    Email (Richiesto)

    Numero di Telefono (Richiesto)

    Scrivi qui le tue note, richieste, esigenze o domande

    INVIA MESSAGGIO