Mi chiamo Sonia, ho 43 anni e sono l’amministratrice delegata della Security Ribbon & Co., un’azienda di servizi di sicurezza pubblica e privata fondata nel 1985. Non sono in molti a credere che una donna possa gestire un’azienda di sicurezza. È un lavoro da uomini, tutto il mondo della security gira attorno a una figura maschile. Beh si sbagliano, io ad esempio, sono l’eccezione che conferma la regola.
Sono entrata in quest’azienda come semplice centralinista ma, grazie all’esperienza, le competenze acquisite negli anni e tanta buona volontà ho scalato i vertici aziendali, fino a ricoprire il ruolo che ho oggi. In più di vent’anni non sono cresciute solo le mie responsabilità ma anche l’azienda stessa; ora contiamo più di 300 dipendenti che si occupano della sorveglianza di 20 discoteche, 7 aziende, 14 negozi e 2 centri commerciali. Insomma, un bel po’ di spazi, aree, persone e attività da controllare.
Per i centri commerciali, ad esempio, forniamo un servizio di presidio fisso con controllo anti-taccheggio per prevenire danni, furto e sottrazione di merce. Non è quindi difficile sapere se i dipendenti sono presenti o meno sul luogo di lavoro, stessa cosa vale per le aziende e le discoteche ma per i negozi, è tutt’altra storia.
Alle attività commerciali offriamo infatti servizi di pattugliamento che garantiscono uno o più controlli al giorno e, in alcuni casi, anche nelle ore notturne. I miei collaboratori sorvegliano le zone esterne con le autopattuglie, prevenendo furti e danneggiamenti a vetrine e saracinesche. Ma ahimè, in per questi servizi non sono mai riuscita a controllare l’effettivo svolgimento delle mansioni. Qualche collega mi consigliò i “bigliettini”, un modo per sincerarsi l’avvenuto controllo del negozio che, al mattino, avrebbe trovato accanto alla saracinesca, uno o più talloncini dell’azienda, riprova dell’avvenuta ronda di pattugliamento.
Concorderete con me che è un sistema facilmente eludibile, basta lasciare ⅔ talloncini accanto a ogni attività commerciale e poi si può anche andare a casa evitando di dover girare tutta la notte, aggirando il sistema e sottraendosi deliberatamente ai propri doveri lavorativi.
Questo però non accade più alla Security Ribbon & Co.! Da molti anni infatti, ci serviamo dei sistemi per la rilevazione delle presenze del personale fuori sede di Winit.
Nei luoghi e ambienti sottoposti a sorveglianza continuativa (come i centri commerciali, le aziende e le discoteche) abbiamo fornito ogni dipendente di un lettore portatile TAG-RFID mentre, per la vigilanza in ampie zone (come nel caso dei negozi), abbiamo scelto ClockApp, l’app per smartphone con sistema Android per usare il cellulare come marcatempo e registrare non solo l’orario di lavoro, ma anche le attività e le località di svolgimento della mansione, grazie all’utilizzo del GPS. Una soluzione studiata ad hoc per le nostre necessità, per un controllo completo e preciso degli orari di lavoro e la rilevazione delle presenze dei nostri addetti alla sicurezza, meglio di così? Solo Winit!
Contattaci cliccando qui. Ti richiamiamo noi!