La Servizi Generali S.r.l. da più di 25 anni si occupa di manutenzione industriale, idraulica ed elettrica. È l’azienda di famiglia, è la mia famiglia. Qui ci lavora mio padre e i suoi due fratelli, i miei cugini e, naturalmente, anch’io. Io sono Mauro, ho 28 anni e, dopo la Laurea in Economia e Finanza, da un anno lavoro nel reparto amministrativo.

Mi sono impegnato al massimo sin dal mio primo giorno per portare il mio contributo e migliorare l’azienda, ma hanno cominciato subito a rimproverarmi – “Mauro, tu sei qui da troppo poco tempo. Non ci serve cambiare, siamo un’azienda seria e competente. L’eccellenza non si migliora”. Si sbagliavano e, grazie all’aiuto di Winit, l’ho dimostrato.

Ma andiamo con ordine. Tutto è cominciato a dicembre, il mese del bilancio. C’era frenesia negli uffici, un via vai per i corridoi, tutti indaffarati e presi da mille pratiche e scartoffie. Io, essendo l’ultimo arrivato, sono stato messo un po’ da parte dai colleghi ma ciò mi ha permesso di guardare con occhi nuovi ciò che accadeva in azienda.

Analizzando le complicate tabelle dei costi fissi e variabili, le ore del personale e le mansioni svolte mi fu subito chiaro che non stavamo certo lavorando al meglio, come mi ripetevano tutti. C’erano grossi, anzi, enormi margini di miglioramento soprattutto nell’organizzazione del lavoro dei dipendenti fuori sede. Questi ultimi infatti, spesso registravano un monte ore o troppo basso o troppo elevato per le mansioni svolte. “Figliolo, non si possono controllare uno a uno 70 tecnici, 30 idraulici, 25 elettricisti e men che meno 53 manutentori generali. Dobbiamo fidarci dei nostri dipendenti.” – mi disse mio padre seccato.

Ma non ho mollato e, forte delle mie convinzioni, sono tornato alla ricerca di informazioni sul controllo dei dipendenti per supportare con maggiori prove, dati e statistiche la mia tesi. Internet è davvero il sistema d’istruzione più democratico del mondo, in pochi clic mi sono fatto una cultura sul controllo dei dipendenti. Su quest’ultimo argomento in particolare il sito di Winit, un’azienda di Trento, aveva molto da insegnare. Ho letto con interesse il loro ebook sul controllo dei dipendenti, le storie di imprese e di imprenditori, la sezione “settori di impiego” e poi… poi ho chiamato!

Come vi raccontavo all’inizio, è grazie al loro aiuto che ho convinto tutti in azienda ad adottare gli innovativi sistemi per il controllo dei dipendenti in sede e fuori sede. Le tecnologie TAG-RFID infatti si possono collocare su qualunque impianto (industriale, idraulico o elettrico) con un semplice adesivo mentre, per gli interventi non ripetitivi o gli impianti industriali più grandi, il consulente Winit ci ha consigliato dei lettori con modulo GPS integrato, per identificare l’impianto attraverso la memorizzazione delle coordinate geografiche.

Tutte soluzioni semplici, veloci, economiche e molto più che affidabili, grazie alla costante assistenza dei tecnici Winit. Anche quel cocciuto di mio padre alla fine si è arreso all’evidenza, anzi all’efficacia delle soluzioni offerte da Winit.

E tu cosa aspetti? Compila il form per ricevere da Winit una consulenza gratuita, non te ne pentirai!

Vuoi sapere di più su "Storie di imprese e di imprenditori. Mauro il rinnovatore."

Compila il form sottostante oppure chiamaci 0461260470

    Nome e Cognome (Richiesto)

    Azienda (Richiesto)

    Email (Richiesto)

    Numero di Telefono (Richiesto)

    Scrivi qui le tue note, richieste, esigenze o domande

    INVIA MESSAGGIO