1. Home
  2. |
  3. Senza categoria
  4. |
  5. Controllo a distanza dei dipendenti: cosa dice la legge?

05 Marzo 2019

Controllo a distanza dei dipendenti: cosa dice la legge?

Il controllo dei dipendenti nelle PMI

Nelle piccole e medie imprese, tenere sotto controllo gli orari di entrata, uscita ed eventuali permessi dei dipendenti è fondamentale. Ciò consente, infatti, di monitorare quantitativamente le ore di lavoro e metterle in relazione con l’efficienza e produttività del singolo lavoratore; di valutare e autorizzare richieste di permessi, variazioni di orario e ferie; di monitorare il rispetto degli orari anche per i collaboratori in trasferta o fuori sede. Il tutto nel rispetto della Legge sulla Privacy e nell’interesse tanto dell’azienda quanto dei suoi dipendenti.

L’ufficio amministrazione o risorse umane della piccola o media impresa sarà così in grado di avere dati immediatamente reperibili, controllare chi si trova all’interno e chi all’esterno del luogo di lavoro in ogni momento, ripartire permessi e ferie in maniera equa ed efficiente. I vantaggi sono anche per i dipendenti: ogni lavoratore può monitorare in autonomia gli orari di lavoro, eventuali cambi di turno o permessi già goduti, inoltrare richieste di ferie e avere una risposta chiara e inequivocabile da parte dei propri superiori.

Normativa: come funziona la rilevazione presenze?

Dal Jobs Act del 2015, non è più necessario per il titolare dell’azienda prendere accordi sindacali per poter rilevare presenze e assenze dei propri dipendenti. La riforma ha infatti chiarito l’esonero dalla procedura di autorizzazione amministrativa o sindacale per registrare accessi e presenze dei dipendenti tramite badge.

Rimangono comunque delle norme da rispettare per garantire la privacy e un controllo dei lavoratori trasparente. Il datore di lavoro può raccogliere i dati dei propri dipendenti e collaboratori senza incorrere in contestazioni ed eventuali sanzioni, a patto che:

  • dia al dipendente l’informazione preventiva su quali dati verranno registrati e come;
  • installi correttamente l’impianto di rilevazione presenze;
  • raccolga e utilizzi i dati nel rispetto della Legge sulla Privacy;

Inoltre, il datore di lavoro ha l’obbligo di redigere e portare a conoscenza dei lavoratori un codice disciplinare interno che informi ogni dipendente sulla policy aziendale di raccolta e diffusione dei dati personali.

Semplificare il sistema di controllo dei dipendenti

Considerata l’importanza di controllare presenze e assenze, orari di entrata e di uscita dei dipendenti, per ogni azienda è fondamentale avere un sistema chiaro, intuitivo e ed efficiente.

Noi di Winit veniamo incontro alle esigenze di imprenditori e datori di lavoro attraverso marcatempo o app che li aiutino nella gestione dell’azienda, di qualunque dimensione essa sia. I sistemi marcatempo sono pratici e funzionali perché di piccola taglia, non occupano troppo spazio in ufficio e permettono di rilevare l’entrata e l’uscita di ogni dipendente con un solo tocco. Basta avvicinare il dispositivo al TAG RFID (una tecnologia d’identificazione semplice e precisa, che siamo stati i primi ad utilizzare in tutta Europa).

I nostri dispositivi marcatempo sono robusti, resistenti e impermeabili. Resistono ad urti e cadute e mantengono le registrazioni degli orari disponibili anche nel caso in cui si scarichi la batteria. La caratteristica dei nostri prodotti è la qualità garantita da un processo interamente Made in Italy. Dalla progettazione alla realizzazione di ogni dettaglio, fino all’assistenza personalizzata sulle esigenze della singola azienda, tutto è gestito con professionalità e affidabilità.

I dispositivi funzionano in ogni circostanza e in maniera completamente automatica, così da garantire una gestione del personale sicura e veloce. Il software di elaborazione ed esportazione delle informazioni alleggerisce il lavoro delle risorse umane e assicura una maggiore efficienza all’intera azienda.

Ti possono interessare anche

Ferie dipendenti: funzionamento e normativa

Ferie dipendenti: funzionamento e normativa

01 Dicembre 2022 Rilevazione presenze Ferie dipendenti:funzionamento e normativa Le… Leggi…

Rilevazione Presenze con Smartphone: comoda e affidabile

Rilevazione Presenze con Smartphone: comoda e affidabile

01 Dicembre 2022 Rilevazione presenze Rilevazione Presenze con Smartphone: comoda… Leggi…

Come funziona l’Assenza da lavoro per Malattia?

Come funziona l’Assenza da lavoro per Malattia?

02 Novembre 2022 Rilevazione Presenze Come funziona l’Assenza da lavoro… Leggi…

Ricevi una consulenza gratuita

Entra in contatto con noi e ricevi una consulenza personalizzata in base alle tue esigenze. Creeremo una soluzione custom made che adatti i nostri sistemi alle tue specifiche richieste.

Ricevi una consulenza gratuita

Entra in contatto con noi e ricevi una consulenza personalizzata in base alle tue esigenze. Creeremo una soluzione custom made che adatti i nostri sistemi alle tue specifiche richieste.

Ricevi una consulenza gratuita

Entra in contatto con noi e ricevi una consulenza personalizzata in base alle tue esigenze. Creeremo una soluzione custom made che adatti i nostri sistemi alle tue specifiche richieste.

WhatsApp