La rilevazione presenze: un’operazione fondamentale in ogni settore

In che modo un’azienda può coniugare la necessità di rilevare le presenze dei propri dipendenti e collaboratori con l’obbligo di rispettare quanto previsto dalle norme sulla Privacy? Una questione alla quale dare una risposta convincente è sempre più difficile con il passare degli anni.

È la conseguenza sia di una maggiore propensione delle stesse aziende ad impegnare il proprio personale in attività fuori sede che di una normativa sempre più stringente. Qual è la soluzione? L’adozione dei marcatempo, ossia di un sistema di rilevazione presenze che permette di registrare con facilità gli orari di entrata ed uscita dei lavoratori.

A beneficiarne è, in primis, l’ufficio del personale, che può annotare puntualmente, e senza errori, quanto svolto dai dipendenti. Un’impresa, pubblica o privata che sia, è destinata a trarre giovamento dai marcatempo a livello di produttività: le rilevazioni, infatti, risultano più veloci e precise, lasciando maggiore tempo a disposizione all’adempimento di altre attività.

Il marcatempo: a cosa serve e come si è evoluto negli anni

Come funziona un marcatempo?

Ai lavoratori viene consegnato un badge personale, che è sufficiente avvicinare al marcatempo fisso per assicurare la rilevazione dell’orario. Lo sviluppo tecnologico ha portato al lancio sul mercato anche di timbracartellini portatili, che si basano su un ricevitore GPS e un trasmettitore GPRS.

Un modo per rendere ancora più semplice, per le aziende, l’attività di controllo dei dipendenti. Per garantire l’attivazione, i lavoratori sono tenuti unicamente a premere un pulsante.

Winit e gli strumenti destinati al controllo dei lavoratori

È in questo ambito che noi di Winit abbiamo concentrato tempo ed energie. Riteniamo che una gestione oculata del lavoro sia alla base di un incremento della produttività, ottenuta anche grazie all’abbattimento dei costi.

Da più di 15 anni ci siamo specializzati nella progettazione di sistemi per rilevare le presenze, utilizzabili anche per le registrazioni fuori sede. I marcatempo che proponiamo sul mercato si distinguono per l’elevato grado tecnologico raggiunto. Proponiamo dispositivi basati su tecnologie di ultima generazione, adottando display OLED, tecnologia RFID, localizzatori GPS e trasmettitori GPRS. A trarre vantaggio dalle nostre soluzioni sono aziende di ogni dimensione, impegnate in attività anche molto differenti tra loro.

Rappresentiamo un’alternativa moderna ed affidabile per tutte quelle realtà il cui organico è formato da collaboratori “itineranti”, in primis imprese edili e aziende che si occupano di assistenza domiciliare.

PowerWEB: un software personalizzabile al servizio delle aziende

I dispositivi Winit non si limitano a registrare orari di entrata ed uscita, ma sono perfettamente in grado di rilevare anche ore di permesso e ferie. È qui che entra in gioco PowerWEB, creato per consentire alle imprese di gestire le registrazioni provenienti dai lettori attraverso un unico software.

PowerWEB ha il suo punto di forza nella personalizzazione delle funzioni e del numero di campi: è infatti possibile inserire le registrazioni di assenza, aggiungendo note contenenti le motivazioni. La versione base può essere “ampliata” ricorrendo ad una serie di moduli e questo permette alle aziende di costruire un software su misura, in base alle esigenze specifiche.

Published On: 28 Maggio 2019 / Categories: Rilevazione Presenze /

Vuoi sapere di più su "Registrare le ore di presenze e le ferie con il marcatempo"

Compila il form sottostante oppure chiamaci 0461260470

    Nome e Cognome (Richiesto)

    Azienda (Richiesto)

    Email (Richiesto)

    Numero di Telefono (Richiesto)

    Scrivi qui le tue note, richieste, esigenze o domande

    INVIA MESSAGGIO