Tecnologia RFID non solo per l’identificazione delle presenze sul lavoro

La tecnologia RFID si applica in tantissimi contesti e non soltanto nell’ambito della rilevazione delle presenze sul lavoro; si tratta infatti di un metodo sicuro, facile da usare e tecnologico che può essere impiegato in tanti settori diversi, e che promette, in futuro, di essere esteso anche ad altri ambiti e con lo stesso successo registrato fino ad oggi.

Winit è l’azienda che ha reso la tecnologia RFID applicabile a tantissimi settori lavorativi, in tutta sicurezza e nel completo rispetto della privacy dei lavoratori: non è sempre facile infatti tenere conto delle ore di effettivo lavoro dei dipendenti, e quando si parla di turni, di lavoro fuori sede e di spostamenti vari, il monitoraggio si può complicare ulteriormente.

La tecnologia di identificazione RFID, integrata con la localizzazione GPS e con la trasmissione dei dati GPRS, aiuta i datori di lavoro e tutti coloro che vogliono tenere conto dell’operato lavorativo dei propri dipendenti senza errori, in maniera automatica e senza dispendio di tempo. Si tratta di un nuovo metodo che sta aiutando davvero ad avere un quadro preciso delle effettive ore lavorate in ufficio e in qualsiasi altro luogo di lavoro.

Ma in quali altri contesti può essere impiegata la tecnologia RFID?

Impiego in tanti settori per il Tag RFID

Nella vita di tutti i giorni si osserva un utilizzo sempre più capillare del sistema di identificazione basato sulla tecnologia RFID: si applica con successo, ad esempio, nel settore dei pagamenti; pensiamo ai sistemi contactless basati sul funzionamento di un microchip a radiofrequenza, per cui è sufficiente avvicinare la carta al lettore ed il pagamento avviene in questa maniera senza digitare codici o pin.

Anche il passaporto elettronico funziona nella stessa maniera, mediante un microchip integrato in cui sono contenute le informazioni e la foto dell’utente che lo possiede. In futuro i settori di impiego aumenteranno, dal momento che il sistema consente una maggiore velocità di identificazione e una migliore tracciabilità anche di oggetti e di merci varie, snellendo il tempo che prima si dedicava alla burocrazia e ai conteggi manuali.

Pure i biglietti per concerti, fiere ed eventi ormai contengono dei microchip, e addirittura le società di trasporto pubblico ne fanno uso: ciò consente di eliminare file estenuanti e di conseguenza guadagnare tempo. Il microchip viene impiegato anche per catalogare fondi librari, per proteggere i marchi da tentativi di contraffazione e anche per pagare il pedaggio stradale.

Il sistema RFID è usato nella vita di tutti i giorni con successo

Non soltanto controllo dei dipendenti con il sistema RFID, ma un impiego esteso a tanti settori della vita quotidiana, in cui guadagnare tempo e riuscire ad avere un controllo maggiore può fare la differenza.

Il Tag RFID permette anche di identificare gli animali e di cronometrare i tempi degli atleti durante le competizioni sportive, ma l’uso che se ne farà nel futuro sarà sempre più massiccio ed esteso ad altri contesti che ora si fatica ad immaginare. Una tecnologia nuova, molto semplice, e che permetterà di guadagnare sempre più tempo e di ottimizzare le prestazioni.

 

Photo Credits: it.freepik.com

Published On: 30 Dicembre 2019 / Categories: Rilevazione Presenze /

Vuoi sapere di più su "Tag RFID: non solo per la rilevazione delle presenze"

Compila il form sottostante oppure chiamaci 0461260470

    Nome e Cognome (Richiesto)

    Azienda (Richiesto)

    Email (Richiesto)

    Numero di Telefono (Richiesto)

    Scrivi qui le tue note, richieste, esigenze o domande

    INVIA MESSAGGIO