L’importanza di una corretta rilevazione delle presenze
La rilevazione delle presenze dei lavoratori è uno degli aspetti che necessita di grande attenzione da parte del datore di lavoro. L’esatta conoscenza dell’orario in entrata e in uscita dei dipendenti è essenziale per la proficua crescita aziendale.
Infatti, sulla base dei dati raccolti, è possibile calcolare la corretta retribuzione, concedere le ferie e i permessi, nonché intraprendere eventuali azioni disciplinari nei confronti del lavoratore inadempiente. In passato, il controllo dei dipendenti veniva effettuato prevalentemente mediante moduli cartacei, ma l’operazione era tutt’altro che agevole e portava a inesattezze, dimenticanze e facili aggiramenti del sistema.
Oggi è possibile ovviare al problema attraverso i marcatempo fissi.
La tecnologia per il controllo a distanza
Ma quando si tratta di imprese domiciliari? Il controllo dei dipendenti che operano spesso o integralmente fuori sede rappresenta un problema non indifferente per le PMI, che, in questi casi, non possono sfruttare i dispositivi fissi.
La questione si pone per le imprese di pulizia, di assistenza domiciliare, di costruzione, manutenzione e sorveglianza. Infatti, in tutti questi casi, i lavoratori svolgono abitualmente le loro mansioni in luoghi e ambienti ogni volta differenti. In tali ipotesi, la soluzione necessita di un sistema portatile, flessibile e accurato, così da poter controllare puntualmente gli orari e il luogo in cui si trova il lavoratore.
Per far fronte alle esigenze di monitoraggio dei lavoratori fuori sede, Winit propone soluzioni capaci di soddisfare le esigenze di qualunque ambito commerciale. Da anni, Winit è azienda leader nel settore della progettazione e realizzazione di sistemi per il controllo del personale in sede e fuori sede.
Sfruttando tecnologie all’avanguardia, l’azienda ha ideato soluzioni ideali per tutelare non soltanto l’imprenditore, ma anche i dipendenti. Infatti, entrambe le parti hanno interesse a conoscere il numero esatto di ore di lavoro, gli straordinari e le trasferte effettuati.
Marcatempo mobili e flessibili
L’azienda Winit propone sia marcatempo mobili che ClockApp, un’applicazione per smartphone.
I marcatempo sono piccoli lettori che sfruttano i sistemi RFID e GPS per trasmettere informazioni utili al datore di lavoro. Piccoli e maneggevoli, i marcatempo sono progettati per resistere anche ai luoghi di lavoro più ostili, come locali polverosi e/o con elevate temperature.
Dotati di display e con batterie a lunga durata, adoperano la radiofrequenza per identificare il singolo lavoratore. Il dipendente dovrà semplicemente premere l’unico tasto presente sul marcatempo per dare inizio al proprio turno di lavoro e interromperlo. I lettori trasmettono automaticamente i dati attraverso Wi-Fi o GPRS, consentendo di controllare in tempo reale la presenza del lavoratore sul luogo della mansione.
In questo modo, il monitoraggio delle presenze è integralmente automatizzato, portando a un notevole risparmio sulla gestione delle risorse umane e a una eliminazione negli errori di calcolo delle ore da retribuire.
ClockApp: la soluzione economica e affidabile
Winit mette a disposizione delle aziende anche ClockApp, un’applicazione per smartphone che sfrutta la tecnologia GPS per localizzare il dipendente sul luogo di lavoro.
Dotata di un’interfaccia intuitiva, l’applicazione è una soluzione economica per il datore di lavoro, che non dovrà sostenere spese per l’acquisto di marcatempo. Grazie al GPS, il datore di lavoro potrà conoscere l’esatta posizione del dipendente in un luogo nel pieno rispetto della privacy, considerando quanto stabilito dal Garante della Privacy e dal Jobs Act. Inoltre, per i lavoratori che operano in squadra, sarà sufficiente il solo smartphone del capo squadra per registrare gli orari di tutti collaboratori.
Photo Credits – it.freepik.com