Nel corso di quest’anno, a causa dell’emergenza Coronavirus, abbiamo assistito sempre più frequentemente all’esigenza delle aziende di affidare ai propri dipendenti il lavoro da svolgere da casa. Nello smart working la fiducia è un elemento fondamentale, quella stessa fiducia che deve esserci tra lavoratore ed azienda in un rapporto del tipo tradizionale. Tuttavia è importante anche poter effettuare il controllo dipendenti per assicurarsi che facciano sempre il loro dovere, senza però incorrere in problematiche legate alla violazione della privacy. Sono molti i titolari di impresa che si chiedono come riuscire a controllare entrate/uscite dei dipendenti, oppure vorrebbero avere strumenti perfetti per gestire il personale fuori sede. I sistemi di rilevazione presenze messi a disposizione da Winit sono perfettamente in grado di soddisfare queste esigenze nel pieno rispetto della privacy dei dipendenti.
Timbracartellini
Il timbracartellino è sicuramente uno dei sistemi maggiormente diffusi in uffici ed aziende per la rilevazione delle presenze. Attraverso un badge personale assegnato ad ogni dipendente è possibile avere un resoconto dettagliato delle entrate ed uscite non solo all’inizio ed alla fine del turno ma anche durante l’orario di lavoro. Quando entra al lavoro e quando finisce il turno, ma anche ogni volta che il soggetto lascia il posto di lavoro infatti, dovrà timbrare il cartellino permettendo così di avere un resoconto di ore di effettivo lavoro.
Marcatempo portatile
Quando si tratta di effettuare il controllo del personale impegnato fuori sede, il marcatempo portatile è sicuramente uno strumento di grande efficacia. I dispositivi di ultima generazione sono dotati di ricevitore GPS, di display OLED, trasmettitore GPRS e tag RFID, in modo tale da permettere alle aziende di conoscere anche tutti gli spostamenti del personale impegnato fuori sede.
Con un semplice tasto, il dipendente può segnalare l’inizio dell’orario lavorativo e geolocalizzarsi. Lo stesso avviene alla fine della giornata. Questa tipologia di marcatempo è ideale per quelle aziende i cui dipendenti lavorano in cantiere o a domicilio.
Clockapp
ClockApp è l’applicazione pensata per lo smartphone che permette di utilizzare direttamente il cellulare per registrare orario di lavoro, posizione esatta ed attività del personale impegnato fuori sede. Estremamente facile ed intuitiva, consente di sapere con esattezza anche la posizione del dipendente nel momento in cui timbra, avere il controllo di più locali in uno stesso edificio (funzione utile, ad esempio, alle aziende che effettuano manutenzione impianti o alle imprese di pulizie) e registrare le varie attività svolte nel luogo dell’intervento.
Software PowerWeb
Il software gestionale PowerWeb è la risposta concreta a tutti i dirigenti di azienda che vogliono poter gestire tantissime funzionalità in un solo strumento. Permette infatti di rendicontare le presenze provenienti da strumenti diversi, che possono essere i timbracartellini, i marcatori portatili ed i marca tempo fissi. Ma le potenzialità del software PowerWeb non si fermano qui: permette infatti di gestire le schede anagrafiche del personale dipendente e dei clienti, rilevare eventuali motivazioni per le assenze del personale, rilevare eventuali anomalie e provvedere alla correzione immediata.
In che modo queste tecnologie contribuiscono nel lavoro delle risorse umane?
La gestione delle risorse umane è l’amministrazione che si occupa del rapporto tra dipendenti ed azienda. Non vi sono dubbi sul fatto che tutte queste tecnologie contribuiscano notevolmente nella corretta rilevazione delle ore lavorate da ciascun dipendente, riducendo i margini di errore e facilitando l’elaborazione delle buste paga.