Era marzo 2020 quando l’epidemia da Covid 19 diventava pandemia e da allora molte cose sono cambiate anche nel mondo del lavoro. L’introduzione del lavoro agile è stata adottata perché le aziende e la Pubblica Amministrazione potessero continuare ad essere produttive, ma ha richiesto un notevole cambiamento di mentalità.

La condivisione in cloud dei documenti e le videoconferenze sono diventate parte di questa nuova modalità operativa, adottata da un numero sempre crescente di piccole e medie imprese.

Se da una parte i datori di lavoro hanno potuto godere di un vantaggio economico sui consumi aziendali e i dipendenti hanno organizzato meglio la propria vita privata, va ricordato che chi lavora da casa può rendere al massimo se migliora alcune competenze. Tra queste la capacità di essere empatici per poter cogliere completamente anche una comunicazione non verbale, difficile da interpretare, da parte di persone che sono al di là dello schermo.

Ma questa non è l’unica skill richiesta nel lavoro agile: è altrettanto importante essere in grado di trasformare una riunione a distanza, uguale a tante vissute dal vivo, in un momento di reale condivisione che produca valore aggiunto e sia quindi utile all’azienda. La creatività di ogni partecipante, in questo caso, può fare la differenza.

Il rispetto dell’orario di lavoro

Il cambiamento culturale in atto ha portato ad una trasformazione che ha visto il passaggio ad un management basato sui risultati e non solo sul numero di ore lavorate. Questo però non esclude che sia necessario poter attuare una rilevazione delle presenze per verificare che i dipendenti stiano effettivamente svolgendo l’orario concordato.

Rispettare gli orari, comunicare quando ci si assenta e osservare la pausa stabilita sono condizioni che devono sussistere anche in smart working. Winit ha risolto il problema della gestione oraria dei dipendenti e dei collaboratori fuori sede con prodotti tecnologici innovativi che rilevano le presenze rispettando la privacy.

ClockApp: di cosa si tratta

Questa applicazione è economica e permette di effettuare controlli sulla presenza e sulla posizione dei dipendenti ma anche sulla loro attività. Viene utilizzata dallo smartphone del dipendente e consente l’inserimento di attività personalizzabili o preimpostate.

Oltre all’orario di entrata e uscita, le informazioni ricevute dall’azienda riguardano eventuali spostamenti del lavoratore, mentre se deve essere monitorata un’intera squadra sarà sufficiente impiegare lo smartphone di chi ne è a capo per registrare gli orari di tutti i componenti. Le difficoltà che comporta controllare i lavoratori e i collaboratori sono innegabili, ma ClockApp risolve completamente il problema garantendo l’ottimizzazione delle risorse lavorative dislocate fuori sede o che lavorano a casa in modalità lavoro flessibile.

Il marcatempo portatile: un monitoraggio automatizzato

Per la rilevazione presenze dei lavoratori, sia in sede sia all’esterno dell’azienda, Winit produce dei marcatempo portatili in cui sono integrate funzionalità GPS e trasmettitore GPRS. Si tratta di dispositivi intuitivi, funzionanti attraverso un badge consegnato al dipendente, che risultano affidabili anche se le condizioni del luogo di lavoro sono critiche e se il dipendente è all’aperto.

Accessoriati con display Oled, tecnologia RFID e GPS, i marcatempo hanno una batteria al litio di lunga durata e il funzionamento è estremamente semplice. L’azienda riceve così tutte le informazioni in tempo reale.

Gli imprenditori che scelgono il marcatempo portatile per la propria azienda sono sempre più numerosi: grazie a questo strumento è possibile monitorare l’attività dei propri dipendenti e impiegare la forza lavoro nel modo più funzionale possibile.

Published On: 23 Marzo 2021 / Categories: Rilevazione Presenze /

Vuoi sapere di più su "Lavoro Agile: come migliorare le performance in Smart Working"

Compila il form sottostante oppure chiamaci 0461260470

    Nome e Cognome (Richiesto)

    Azienda (Richiesto)

    Email (Richiesto)

    Numero di Telefono (Richiesto)

    Scrivi qui le tue note, richieste, esigenze o domande

    INVIA MESSAGGIO