Il gesto di timbrare il cartellino identifica un’esperienza talmente comune e diffusa che spesso non ci si sofferma a riflettere sulla sua reale importanza. Di fatto, però, esso costituisce una determinante garanzia a tutela di dipendenti e datore di lavoro: si tratta infatti di uno dei pochissimi sistemi affidabili per tenere traccia delle ore di lavoro effettivamente prestate da ogni singolo lavoratore. Per questo motivo, è di cruciale importanza che i dispositivi predisposti per la lettura del badge garantiscano sempre il massimo delle prestazioni. L’avanzamento tecnologico è stato capace di portare delle consistenti migliorie in questo settore e, al posto degli ingombranti e antiquati arnesi in cui era necessario inserire fisicamente i cartellini per timbrarli, si può disporre oggi di dispositivi leggeri e maneggevoli, che non richiedono di essere installati e che hanno bisogno della sola presa di corrente elettrica per poter essere messi in funzione.

Come funziona il Marcatempo Fisso?

Il lettore badge fisso con tecnologia RFID, acronimo utilizzato per indicare la trasmissione di dati attraverso le onde radio (Radio Frequency Identification). Le informazioni vengono dunque inviate a partire da un chip, che è contenuto all’interno del cartellino, e arrivano tramite radiofrequenze al lettore. L’utilizzo risulta quindi semplicissimo: basta infatti avvicinare il badge al lettore, che registra i dati automaticamente per prossimità, in modalità contactless. Oltre che di facile impiego, si tratta anche di un espediente tecnologico dai costi piuttosto contenuti, anche perché una volta messo in funzione può durare per diversi anni. Rispetto ai normali chip elettronici, quelli RFID non si deteriorano, e, essendo posti all’interno del badge, non sono esposti agli agenti atmosferici o all’usura.

Gestione dei dati registrati

Anche a livello di gestione dei dati i lettori badge RFID si presentano molto intuitivi. Sono infatti in grado di trasmettere le informazioni a qualsiasi dispositivo dotato di WiFi, come per esempio un cellulare o un tablet, mantenendo sempre la possibilità di essere consultati e gestiti anche tramite il supporto del server aziendale. L’accesso e la gestione di tutti i dati raccolti sono possibili a partire da un unico software di gestione, il PowerWeb,  che permette la creazione di schede personalizzate e la stampa su file PDF ed Excel.

Lettore Badge: dove installarlo

La presenza del lettore badge è cruciale per ottimizzare i tempi e i costi di gestione dei turni svolti, con la possibilità di verificare le ore svolte effettivamente da ogni singolo dipendente. Il marcatempo fisso è sicuramente il tipo di lettore più indicato nelle aziende con un grande afflusso di personale. Può essere utilizzato davvero da tutti grazie al suo funzionamento semplicissimo e si adatta perciò ad ambienti lavorativi di qualsivoglia tipo. I lettori badge possono risultare utili e agevolare il lavoro delle persone in settori differenti. Se l’esempio più comune è l’impiego di questi dispositivi nelle ditte di produzione, va sottolineato come essi siano perfetti anche per il settore impiegatizio, nei luoghi deputati alla vendita e in quelli della cultura. La versatilità di questi dispositivi è garantita dal fatto che il software interno di cui dispongono permette di effettuare specifiche configurazioni in base alle esigenze dei diversi settori lavorativi.

Published On: 11 Maggio 2021 / Categories: Rilevazione Presenze /

Vuoi sapere di più su "Lettore Badge: Funzionamento e Installazione "

Compila il form sottostante oppure chiamaci 0461260470

    Nome e Cognome (Richiesto)

    Azienda (Richiesto)

    Email (Richiesto)

    Numero di Telefono (Richiesto)

    Scrivi qui le tue note, richieste, esigenze o domande

    INVIA MESSAGGIO