La digitalizzazione è diventata un’esigenza imprescindibile per tutte le aziende che, per essere vincenti e competitive, devono necessariamente adeguarsi alle nuove direttive imposte dal mercato stesso. In questo contesto si inserisce il Nuovo Piano di Transizione 4.0, che ha come obiettivo proprio il tentativo da parte del Governo di favorire la transizione tecnologica di ogni impresa, accompagnandola nel processo di trasformazione digitale, con un occhio rivolto anche alla sostenibilità ambientale. Il Piano prevede una serie di bonus per aziende per l’acquisto di macchine, utensili, software, piattaforme, sistemi di integrazione ed applicazioni di vario tipo, indispensabili per l’adeguamento alla realtà della digitalizzazione in modo efficiente e proficuo.
Timbracartellini
Il Marcatempo Fisso proposto da Winit è un esempio di prodotto di lavoro e digitalizzazione. Si tratta di un sistema pratico e veloce per la rilevazione delle presenze dei lavoratori di piccole e grandi imprese. La tecnologia su cui si basa è di tipo RFID, e ciò lo rende affidabile e duraturo nel tempo. A differenza dei dispositivi con banda magnetica che venivano utilizzati in passato, i lettori RFID non risentono dell’usura, per cui resistono a lungo senza problemi. Una volta affidato ad ogni dipendente un badge RFID contenente un codice elettronico univoco, sarà sufficiente avvicinare il badge al lettore perché il software di rilevazione presenze registri l’ingresso o l’uscita ed acquisisca il dato.
Marcatempo portatile
Il marcatempo portatile nasce dall’esigenza di registrare gli orari di ingresso e di uscita non solo degli impiegati che lavorano in azienda ma anche di quelli che prestano la propria opera fuori sede. Per questo motivo negli ultimi anni sono stati progettati timbracartellini sempre più avanzati dal punto di vista tecnologico, in modo da riuscire a rispondere alle esigenze più disparate da parte delle imprese. I timbracartellini portatili, nello specifico, possiedono al loro interno un ricevitore GPS ed un trasmettitore GPRS, che si attivano con un semplice pulsante. Affidando questi marcatempo ai lavoratori itineranti, il datore di lavoro può avere pieno controllo degli spostamenti del personale che lavora al di fuori delle mura aziendali, anche in caso di segnalazione di pericoli e anomalie.
ClockApp: Rilevazione Presenze Da Smartphone
ClockApp è l’applicazione innovativa proposta da Winit per la rilevazione delle presenze dallo smartphone. Il marcatempo in questo caso diventa lo smartphone stesso che, attraverso ClockApp, permette di svolgere una serie di funzioni. L’interfaccia dell’applicazione è semplice e intuitiva e consente non solo la rilevazione delle presenze dallo smartphone con la conseguente registrazione dell’orario di accesso all’area lavorativa, ma anche il rilevamento GPS, il conteggio delle ore di lavoro svolte dal singolo dipendente, sia in sede che come fuorisede.
PowerWeb: Software Rilevazione Presenze
PowerWeb è il software di rilevazione presenze progettato da Winit sulla base delle esigenze e delle richieste avanzate dagli stessi clienti. La versione base di questo software permette di gestire le schede anagrafiche di ogni collaboratore, inserendo anche le registrazioni multiple di presenza o assenza dei lavoratori, con le relative motivazioni. Grazie all’adozione delle tecnologie più recenti, il software è disponibile sia tramite semplice connessione internet che per mezzo dell’installazione diretta sul server dell’azienda.
Le nuove frontiere dell’innovazione
L’utilizzo di sistemi digitali ed innovativi di rilevazione delle presenze consente di ottimizzare i tempi di gestione del lavoro svolto dalle Risorse Umane. Tutto quello che occorre fare è distribuire i timbracartellini ad ogni dipendente, per monitorare facilmente l’orario preciso di ingresso e di uscita in azienda. Il software, compatibile con tutte le soluzioni Winit, elabora il dato in maniera puntuale e affidabile, senza lasciare spazio ad alcun margine di errore. Il risultato di questa sinergia tra lavoro e digitalizzazione è quello di ottenere una maggiore celerità nella preparazione della busta paga dei dipendenti, una gestione ottimale di ferie e straordinari e un modo per tutelare azienda e lavoratore.