1. Home
  2. |
  3. Rilevazione Presenze
  4. |
  5. Rilevazione Presenze Docenti: cosa sapere

26 Maggio 2022

Rilevazione Presenze Docenti: cosa sapere

La rilevazione presenze dei docenti può rappresentare un problema di non poco conto, soprattutto negli istituti molto grandi dove ogni giorno entrano ed escono centinaia di persone. La soluzione migliore è costituita dall’impiego di un marcatempo fisso con tecnologia RFID, che consente il pieno controllo sugli orari di lavoro tanto dei docenti, quanto dei collaboratori scolastici. 

Questo genera una minuziosa gestione dei luoghi di lavoro e delle attività, traducendosi in una reale ottimizzazione delle tempistiche e riduzione dei costi.   

Le Normative di Riferimento 

Le normative di riferimento per la rilevazione della presenza docenti sono rappresentate dal contratto collettivo nazionale e dal testo legislativo in materia di straordinari. In base al contratto di riferimento del comparto Scuola, ovvero il CCNL 29/11/2007, il dirigente scolastico si trova nella posizione di adottare un sistema di rilevazione delle presenze per il personale tecnico, amministrativo e ausiliario. 

La Legge 244 del 24 dicembre 2007, dal canto suo, specifica anche che per l’erogazione dei compensi per lavoro straordinario, è previamente necessario che le pubbliche amministrazioni attivino dei sistemi di rilevazione automatica delle presenze.  

In questi casi, dunque, è preferibile optare per un Marcatempo Fisso che sfrutti una tecnologia RFID, per il controllo degli accessi sul luogo di lavoro e la gestione e la rilevazione delle presenze. 

Marcatempo Fisso Winit: la soluzione per le scuole

 Il Marcatempo Fisso Winit è la soluzione ideale per la rilevazione delle presenze all’interno delle scuole, ma non solo: questo strumento si adatta facilmente a qualsiasi ente, a prescindere dalle sue dimensioni. Il controllo delle presenze effettuato direttamente in struttura rappresenta, infatti, il metodo più semplice per verificare che tutti i lavoratori rispettino gli orari di ingresso e di uscita.  

Il marcatempo fisso sfrutta la tecnologia RFID ed è dotato di una struttura robusta ed estremamente affidabile. Lo strumento è equipaggiato di un display grafico con retroilluminazione, che consente un’agevole lettura anche in caso di scarsa illuminazione, e di un cicalino che l’orecchio percepisce anche in luoghi rumorosi, oltre ad un’interfaccia e un funzionamento altamente intuitivi 

Grazie all’operazione di timbratura per prossimità, il dipendente deve semplicemente avvicinare il proprio badge al dispositivo per timbrare tanto l’ingresso quanto l’uscita dal lavoro. L’unica variazione riguarda il lato del marcatempo al quale accostare il badge, un lato sarà per l’entrata e l’altro per l’uscita. Ad ogni dipendente, viene fornito un badge RFID, con un codice univoco elettronico, che permette una chiara ed efficace identificazione del personale.  

In base alle esigenze, è possibile optare per dei badge personalizzati, caratterizzati da dati personali, foto e logo aziendale, ad esempio. I badge dei marcatempo fissi si caratterizzano per un’elevata resistenza all’usura, risultando sempre leggibili dalla strumentazione. Non appena il badge viene avvicinato all’apparecchiatura, viene registrato l’orario di ingresso o di uscita. 

Il vantaggio principale risiede soprattutto nella sua facilità d’uso: il lavoratore deve solo avvicinare il proprio badge al rilevatore, affinché il sistema registri i dati, li trasmetta ed elabori tramite il relativo software. A ciò, si aggiunge l’ulteriore vantaggio della durata nel tempo e dell’affidabilità. I modelli precedenti di marcatempo che impiegavano la banda magnetica soffrivano la facile usura nel corso del tempo. Al contrario i lettori RFID non ne risentono, risultando decisamente più resistenti. Per tali ragioni, il marcatempo fisso Winit è la soluzione migliore per la rilevazione presenza dei docenti, del personale amministrativo e del personale ausiliario. 

Ti possono interessare anche

Ferie dipendenti: funzionamento e normativa

Ferie dipendenti: funzionamento e normativa

01 Dicembre 2022 Rilevazione presenze Ferie dipendenti:funzionamento e normativa Le… Leggi…

Rilevazione Presenze con Smartphone: comoda e affidabile

Rilevazione Presenze con Smartphone: comoda e affidabile

01 Dicembre 2022 Rilevazione presenze Rilevazione Presenze con Smartphone: comoda… Leggi…

Come funziona l’Assenza da lavoro per Malattia?

Come funziona l’Assenza da lavoro per Malattia?

02 Novembre 2022 Rilevazione Presenze Come funziona l’Assenza da lavoro… Leggi…

Ricevi una consulenza gratuita

Entra in contatto con noi e ricevi una consulenza personalizzata in base alle tue esigenze. Creeremo una soluzione custom made che adatti i nostri sistemi alle tue specifiche richieste.

Ricevi una consulenza gratuita

Entra in contatto con noi e ricevi una consulenza personalizzata in base alle tue esigenze. Creeremo una soluzione custom made che adatti i nostri sistemi alle tue specifiche richieste.

Ricevi una consulenza gratuita

Entra in contatto con noi e ricevi una consulenza personalizzata in base alle tue esigenze. Creeremo una soluzione custom made che adatti i nostri sistemi alle tue specifiche richieste.

WhatsApp