1. Home
  2. |
  3. Rilevazione Presenze
  4. |
  5. Pausa Pranzo a Lavoro: la Normativa e altre informazioni

07 Giugno 2022

Pausa Pranzo a Lavoro: la Normativa e altre informazioni

Chi lavora da dipendente per un’azienda può essersi trovato in difficoltà in diversi periodi dell’anno, quando magari la mole lavorativa aumenta e il datore chiede al personale di saltare la pausa pranzo. Ma questa dinamica è legale oppure è possibile far valere i propri diritti? Per la legge italiana la pausa pranzo è un momento importante per il benessere psico-fisico dell’individuo e costituisce un diritto inderogabile. L’azienda pertanto è obbligata ad assicurarla, ma nelle tempistiche e modalità specificate dalla normativa. Vediamo dunque cosa dice.

Normativa Pausa Pranzo: cosa dice?

L’Articolo 8, c.2, Decreto Legislativo n°66/2003 dichiara che la pausa pranzo è obbligatoria in tutti quegli impieghi che superano le sei ore di attività al giorno. Inoltre, la pausa deve scattare subito dopo la sesta ora e avere una durata maggiore di 30 minuti. Spesso nei lavori di ufficio in cui la giornata dura 8 ore, la pausa può anche scattare dopo le 4 ore.

In merito alla tempistica, non c’è una specifica per le attività, basta che non sia mai inferiore a mezz’ora, perciò, potrebbe durare tranquillamente anche due ore. In tutti i casi in cui il datore di lavoro chiede al dipendente se può saltare la pausa pranzo, anche dietro pagamento di straordinario, la proposta è da ritenersi illegale a livello legislativo, perché è considerata un’attività obbligatoria.

Diverso il discorso per le pause caffè che potrebbero essere più limitate in termini di tempo e soggette a precise regole aziendali come il numero di soste da prendere durante il giorno.

Timbrare la Pausa Pranzo: sì o no? 

Un’altra situazione su cui riflettere è se timbrare la pausa pranzo oppure no. Un dipendente potrebbe pensare di non dover timbrare il cartellino quando esce in quanto sta esercitando un suo diritto e non vuole che le ore vengano detratte. In realtà, se l’azienda rileva le presenze in orario di lavoro e il dipendente è costretto a uscire per acquistare il pranzo, è necessario che timbri il cartellino altrimenti può incorrere in forti sanzioni, salvo differenti accordi col datore di lavoro.

Non è un caso che i dispositivi rilevatori di presenze siano diventati una costante e non debbano essere visti come dei nemici, ma semplicemente come una modalità semplice per conteggiare le ore di lavoro e snellire i tempi burocratici.

Winit, azienda leader nel settore, mette a disposizione diversi Sistemi di Rilevazione Presenze, perciò, sarà il datore a optare per lo strumento più adatto al proprio personale. Ci sono, ad esempio, i Marcatempo Fissi, con tecnologia RFID, che rilevano l’orario di entrata e uscita semplicemente avvicinando il badge al lettore, e Marcatempo Portatili per chi lavora fuori sede.

Winit ha create anche un App, ClockApp, che utilizza lo smartphone come sistema di controllo delle presenze, e un Software, PowerWeb, che aiuta nella gestione dei dati provenienti da qualsiasi sistema di rilevamento presenze. A seconda delle esigenze lavorative ci sono varie soluzioni che possono essere adottate e che gioveranno all’ambiente professionale e al benessere dei dipendenti.

Mediante questi sistemi, fissi o virtuali, sarà semplice segnalare quando si esce e si entra in azienda, permettendo quindi di godersi tranquillamente la legittima pausa pranzo per tutta la sua durata e senza pensieri.

Ti possono interessare anche

Ferie dipendenti: funzionamento e normativa

Ferie dipendenti: funzionamento e normativa

01 Dicembre 2022 Rilevazione presenze Ferie dipendenti:funzionamento e normativa Le… Leggi…

Rilevazione Presenze con Smartphone: comoda e affidabile

Rilevazione Presenze con Smartphone: comoda e affidabile

01 Dicembre 2022 Rilevazione presenze Rilevazione Presenze con Smartphone: comoda… Leggi…

Come funziona l’Assenza da lavoro per Malattia?

Come funziona l’Assenza da lavoro per Malattia?

02 Novembre 2022 Rilevazione Presenze Come funziona l’Assenza da lavoro… Leggi…

Ricevi una consulenza gratuita

Entra in contatto con noi e ricevi una consulenza personalizzata in base alle tue esigenze. Creeremo una soluzione custom made che adatti i nostri sistemi alle tue specifiche richieste.

Ricevi una consulenza gratuita

Entra in contatto con noi e ricevi una consulenza personalizzata in base alle tue esigenze. Creeremo una soluzione custom made che adatti i nostri sistemi alle tue specifiche richieste.

Ricevi una consulenza gratuita

Entra in contatto con noi e ricevi una consulenza personalizzata in base alle tue esigenze. Creeremo una soluzione custom made che adatti i nostri sistemi alle tue specifiche richieste.

WhatsApp