I Marcatori Portatili sono oggi uno strumento indispensabile in molte aziende, grandi o piccole, con in comune una crescente necessità di organizzazione e sicurezza. Questi marcatori, infatti, non solo consentono di rilevare le presenze, ma sono anche un mezzo indispensabile per la tutela dei dipendenti, in particolare coloro che lavorano fuori sede, che grazie a questi sono sempre rintracciabili e sicuri.
Ciò è possibile grazie all’introduzione della tecnologia GPS all’interno dei marcatori, che utilizza la rete satellitare per localizzare e registrare i dati. Per questo i marcatori di presenza hanno un ruolo fondamentale in ambito aziendale, e Winit da tempo fornisce i migliori strumenti, che integrano il sistema GPS per registrare le presenze e gli spostamenti dei collaboratori, e forniscono i dati importanti sulle presenze in tempo reale.
Sistema GPS: come funziona?
Indice
Un marcatore portatile è indispensabile oggi principalmente per tenere traccia degli spostamenti dei dipendenti, monitorare le entrate e le uscite, ma anche per varie altre funzioni utili nell’ambiente di lavoro. La possibilità di registrare la posizione e gli spostamenti è data dal sistema GPS integrato.
Ma che cos’è e come funziona un GPS? Il Sistema di Posizionamento Globale (Global Positioning System) è una tecnologia in uso oggi ovunque, e in ogni settore: fa uso di una rete di satelliti in orbita per la geo-localizzazione in tempo reale, e fornisce quindi delle informazioni utili quali le coordinate geografiche, l’ora e perfino il meteo. Mediante l’integrazione di questa tecnologia all’interno dei propri strumenti, Winit ha ottenuto dei marcatori di presenza estremamente puntuali ed efficienti, oltre che di uso facile e intuitivo.
GPS e GPRS
I marcatori portatili e rilevatori di presenza sono oggi uno strumento di grande aiuto per l’organizzazione di tutte le attività soprattutto con un numero di dipendenti elevato, in sede o fuorisede. I marcatempo portatili Winit sono strumenti ad alta tecnologia, che funzionano con sistema d’identificazione RFID, e sono integrati con i vantaggi tecnologici offerti da GPS e GPRS.
Il GPS serve per rilevare i movimenti, ed è connesso alla tecnologia GPRS (General Packet Radio Service), un sistema consolidato di trasmissione dati in tempo reale integrato nel marcatore: ciò consente di tracciare ogni presenza o movimento in azienda, ma anche localizzare i lavoratori a distanza, e si è rivelato di notevole vantaggio anche per i collaboratori in smart working, o gli agenti sempre in viaggio, in termini di efficienza e sicurezza.
Rilevazione Presenze e Normative di riferimento
I rilevatori di presenza portatili hanno senz’altro ottimizzato l’organizzazione e l’efficienza delle aziende, ma rispettano la privacy del dipendente? Certamente, al sistema di rilevamento presenze è richiesto di essere in linea con la Normativa sulla Privacy stabilita dall’Unione Europea. Queste norme prevedono un controllo limitato agli orari lavorativi, ed è comunque disattivabile in ogni momento.
Inoltre, il marcatore, per legge, deve indicare quando è attivo e, nel rispetto del dipendente e della sua privacy, trasmettere dati entro certi limiti e orari. Il collaboratore può disattivare il rilevatore al termine dell’orario di lavoro (a meno che non concordato diversamente con il datore) oltre che quando è in ferie, in malattia o in pausa pranzo. I marcatori sono un strumento davvero utile per molte aziende che hanno la necessità di organizzare i propri spazi e le proprie forze lavoro, e interagire con i collaboratori a distanza, sempre nel pieno rispetto della privacy. Per questo Winit si impegna per fornire i migliori strumenti nel rispetto delle normative dell’UE!