Ferie dipendenti: funzionamento e normativa
01 Dicembre 2022 Rilevazione presenze Ferie dipendenti:funzionamento e normativa Le… Leggi…
01 Dicembre 2022
Le ferie sono un diritto fondamentale del lavoratore e sono disciplinate dal Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro o CCNL. Secondo il CCNL il lavoratore ha diritto a circa un mese, 26 giorni per la precisione, di ferie pagate che possono essere conteggiate dal datore di lavoro sia sotto forma di giorni appunto che sotto forma di ore. Bisogna inoltre sottolineare che queste linee guida si applicano nello specifico ai lavoratori impiegati in aziende di distribuzione e servizi e cambiano a seconda del CCNL al quale i lavoratori sono sottoposti.
Come già detto in precedenza le ferie sono un diritto del lavoratore, un modo per il lavoratore di riposarsi e curare le relazioni sociali e il tempo libero. A sancire il diritto alle ferie è la Costituzione stessa, e in particolare l’articolo 36, in base al quale “il lavoratore ha diritto al riposo settimanale e a ferie annuali retribuite, e non può rinunciarvi”. Il diritto alle ferie è garantito a tutti i lavoratori dipendenti, a prescindere dalla loro qualifica o contratto, e spetta sia alle aziende che ai datori di lavoro individuali.
Ma come vengono calcolate esattamente le ferie? Nel calcolo delle ferie è necessario tenere conto di almeno due fattori essenziali: da un lato il CCNL che disciplina l’attività dell’azienda e dall’altro la tipologia di contratto del dipendente, se full time, part time, a tempo determinato, a tempo indeterminato o in apprendistato. Nel caso in cui poi l’attività non sia regolamentata da un contratto collettivo specifico sarà necessario attenersi a quanto stabilito di base dalla legge, vale a dire un periodo corrispondere a quattro settimane all’anno.
Per sapere quante ferie ha maturato un dipendente infine è possibile far riferimento alla propria busta paga, dove le ferie accumulate dal dipendente sono generalmente indicate in giorni oppure in ore.
Obbligo ferie 15 giorni consecutivi: come funziona
Se da un lato il CCNL prevede un periodo di ferie annuali retribuite di almeno quattro settimane, dall’altro è anche necessario ricordare chela rispettiva normativa stabilisce un obbligo di ferie per quindici giorni consecutivi, se richiesti dal dipendente. Nel calcolo dei quindici giorni sono inclusi sia il sabato che la domenica e gli eventuali giorni festivi se compresi nel periodo dell’assenza del dipendente. In ogni caso il periodo di fruizione delle due settimane consecutive di ferie dipende dallo specifico contratto collettivo, mentre le due settimane di ferie restanti possono essere richieste entro diciotto mesi dalla data di maturazione.
La gestione dei dipendenti e di tutto ciò che li riguarda, come ad esempio trasferte, ferie e permessi, può risultare stressante e complesso per le aziende. Un sistema vantaggioso che permette sia di effettuare un’accurata rilevazione presenze sia di effettuare il calcolo di ore, giorni e settimane di permessi o ferie è senza dubbio l’utilizzo di un software appositamente progettato come PowerWeb.
PowerWeb è un innovativo software di rilevazione e gestione presenze che viene utilizzato per prelevare ed analizzare dati ed informazioni strategiche relative all’attività dei dipendenti. Il suo funzionamento si basa su moduli che possono essere personalizzati dalle aziende in base alle proprie esigenze specifiche e che consentono di gestire in un unico luogo le schede anagrafiche di clienti e collaboratori, i dati anagrafici dei dipendenti e le loro associazioni a badge, lettori e TAG e le registrazioni di presenza o assenza dei dipendenti con associate le relative motivazioni. Oltre a tutto ciò PowerWeb è anche in grado di segnalare eventuali registrazioni mancanti oppure errate per inserirle o correggerle.
01 Dicembre 2022 Rilevazione presenze Ferie dipendenti:funzionamento e normativa Le… Leggi…
01 Dicembre 2022 Rilevazione presenze Rilevazione Presenze con Smartphone: comoda… Leggi…
02 Novembre 2022 Rilevazione Presenze Come funziona l’Assenza da lavoro… Leggi…
Entra in contatto con noi e ricevi una consulenza personalizzata in base alle tue esigenze. Creeremo una soluzione custom made che adatti i nostri sistemi alle tue specifiche richieste.
Entra in contatto con noi e ricevi una consulenza personalizzata in base alle tue esigenze. Creeremo una soluzione custom made che adatti i nostri sistemi alle tue specifiche richieste.
Entra in contatto con noi e ricevi una consulenza personalizzata in base alle tue esigenze. Creeremo una soluzione custom made che adatti i nostri sistemi alle tue specifiche richieste.