FAQ2023-03-09T07:56:07+00:00

FAQ: Domande frequenti

È possibile compilare il libro unico del lavoro (L.U.L.)?2021-08-16T10:43:13+00:00

Sì, i nostri applicativi possono trasferire alla procedura paghe i dati di presenza (ed eventualmente anche quelli di assenza) necessari alla compilazione del LUL; questa deve necessariamente essere eseguita dalla procedura paghe in quanto contiene dati specifici della retribuzione.

L’impiego di sistemi elettronici di rilevazione presenze è consentito dalle normative vigenti (INPS-INAIL, Garante della Privacy, Statuto dei Lavoratori, Normativa Sindacale)?2021-08-16T10:43:48+00:00

Sì, in quanto i nostri dispositivi eseguono registrazioni unicamente di tipo volontario, in altre parole è sempre e solo il dipendente che in piena libertà decide volontariamente di registrare l’orario ed il luogo in cui si trova, premendo intenzionalmente il pulsante del lettore; inoltre i nostri dispositivi non registrano dati biometrici del dipendente, che viene invece individuato per semplice associazione con lettore in dotazione. Le normative vigenti vietano invece l’impiego di sistemi che consentano di tracciare automaticamente (quindi senza il consenso dell’interessato) gli spostamenti del dipendente durante l’orario di lavoro; vietano inoltre la registrazione di dati biometrici dei dipendenti per finalità di rilevazione delle presenze (disposizione 109/2009 del Garante della privacy

E’ possibile trasferire i dati alla procedura paghe e stipendi?2021-08-16T13:36:49+00:00

Sì, molti nostri clienti lo fanno, quindi già esistono le funzioni di trasferimento dati verso i principali applicativi di gestione paghe e stipendi. Sulla base dell’esperienza acquisita possiamo garantire che la realizzazione di eventuali interfacce verso altri applicativi verrà eseguita agevolmente a nostra cura.

Come evitare che un dipendente registri al posto di un altro?2021-08-16T13:37:51+00:00

Per evitarlo sarebbe necessario registrare dati biometrici, operazione vietata dal Garante della privacy. Resta però pienamente valido il fatto che questa scorrettezza può essere scoperta con ispezioni anche solo periodiche sui luoghi di lavoro, ad esempio subito dopo l’orario di inizio. Infatti, a differenza dei sistemi tradizionali con carta e penna dove la registrazione si fa a posteriori, quindi in accordo con eventuali ispezioni avvenute, con i nostri lettori la registrazione va eseguita in tempo reale e non può essere cancellata, quindi la persona eventualmente assente risulterebbe invece presente. Anche in questo caso il sistema continua quindi ad agire come forte deterrente verso i comportamenti non corretti e questo è certamente uno dei suoi maggiori benefici

Come evitare che un tag-rfid sia rimosso e le registrazioni siano poi eseguite in modo scorretto?2021-08-16T13:38:21+00:00

I TAG sono disponibili in molte forme diverse, quindi si possono collocare in modo da essere rimossi solo con difficoltà  o solo danneggiandoli, quindi pregiudicandone il funzionamento. Bisogna poi considerare che il dipendente, se rimuove il TAG, commette un’azione dolosa, facilmente riscontrabile, documentabile e sanzionabile (per rilevarla è sufficiente un’ispezione anche periodica sul luogo di lavoro), pertanto il sistema continua a costituire un forte deterrente verso i comportamenti non corretti e questo è certamente uno dei suoi maggiori benefici.

È possibile che anche una sola registrazione risulti mancante?2021-08-16T13:38:37+00:00

Assolutamente no: se il lettore si guasta, da quel momento non esegue più alcuna registrazione, altrimenti, se utilizzato correttamente, l’affidabilità della tecnologia RFID garantisce che tutte le registrazioni, nessuna esclusa, vengono eseguite e memorizzate.

Cosa fare se un dipendente dimentica una registrazione?2021-08-16T13:38:56+00:00

L’applicativo che elabora le registrazioni segnala la registrazione mancante e ne facilita l’inserimento manuale.

Come viene aggiornata l’ora del lettore?2021-08-16T13:39:55+00:00

L’aggiornamento viene eseguito ogni volta che il lettore viene collegato ad un PC o ad un raccoglitore per eseguire lo scarico delle registrazioni; il collegamento può avvenire sia in locale che con trasmissione GSM o GPRS.

I lettori possono perdere i dati, totalmente o parzialmente?2021-08-16T13:40:13+00:00

No, per nessuna ragione, salvo ovviamente lo smarrimento del dispositivo o il danno strutturale della cella di memoria. In tutti gli altri casi, dall’esaurimento della batteria al guasto del dispositivo, le registrazioni restano disponibili. In casi estremi, inviando il dispositivo presso la nostra sede, è possibile rimuovere la cella di memoria e direttamente da essa recuperare le registrazioni. In nessun caso è possibile che anche una sola registrazione venga perduta nelle normali procedure di trasferimento dati dai lettori al PC, sia con connessione diretta, sia passando attraverso i raccoglitori, sia con trasmissione GPRS.

Come viene segnalata la necessità di ricaricare la batteria?2021-08-16T13:40:36+00:00

A seconda del tipo di lettore vengono emessi segnali acustici e luminosi e visualizzati specifici messaggi nel display; i lettori con display grafico inoltre visualizzano costantemente un’icona che indica la carica residua.

Possono essere inserite anche le ore di assenza?2021-08-16T13:40:58+00:00

L’applicativo permette di inserire anche le ore di assenza e le relative motivazioni; specifiche funzioni facilitano l’immissione dei dati nei casi di assenze prolungate per ferie o malattia.

Cosa bisogna fare se un lettore si guasta?2021-08-16T13:41:17+00:00

Basta sostituirlo con uno di riserva ed assegnare il nuovo lettore al dipendente, poi segnalarci il guasto ed entro un paio di giorni verrà consegnato mediante corriere un nuovo dispositivo. Sia la riserva di lettori che la sostituzione gratuita e tempestiva sono servizi inclusi nel contratto di locazione. I clienti che hanno optato per l’acquisto possono sottoscrivere un contratto di manutenzione che offre gli stessi servizi oppure pagare un costo forfetario per la riparazione.

Cosa succede se si scarica la batteria?2021-08-16T13:41:35+00:00

All’accensione il lettore segnala che la batteria è scarica (segnali acustici e luminosi ed eventuali messaggi nel display), poi si spegne senza eseguire registrazioni. Per ripristinare il funzionamento per almeno un giorno è sufficiente metterlo in carica per una decina di minuti. Solo se la batteria è rimasta scarica per qualche mese è anche necessario collegarlo ad un PC o ad un raccoglitore per aggiornare l’ora.

Le registrazioni possono essere modificate?2021-08-16T13:41:55+00:00

Le registrazioni possono essere modificate solo dopo essere state scaricate su PC; in nessun modo è possibile modificare le registrazioni memorizzate nei lettori. La modifica su PC può essere eseguita solo da utenti con adeguato profilo di autorizzazione.

Come posso scaricare l’assistenza remota?2021-08-16T13:42:12+00:00

Per ricevere una più rapida ed esaustiva assistenza dai nostri tecnici.

Fare click QUI e salvare il file sul desktop del proprio pc:

N.B. Per utilizzare l’assistenza remota è necessario avere un collegamento ad internet e che il proprio antivirus non blocchi questo tipo di connessioni.

Contattaci per informazioni sui nostri sistemi di rilevazione presenze sul lavoro

Oppure chiamaci 0461260470

    Nome e Cognome (Richiesto)

    Azienda (Richiesto)

    Email (Richiesto)

    Numero di Telefono (Richiesto)

    Scrivi qui le tue note, richieste, esigenze o domande

    INVIA MESSAGGIO