COM302 Semplice da istallare, intuitivo nell’utilizzo e contenuto nel costo
COM302 è il marcatempo per badge con tecnologia RFID per la rilevazione delle presenze e il controllo degli accessi sul luogo di lavoro. Consigliato per aziende grandi e piccole con dipendenti che lavorano in sede e per luoghi di lavoro dove abitualmente operano diversi addetti.
Marcatempo per badge di prossimità RFID per rilevazione presenze e controllo accessi in aziende, enti o in luoghi di lavoro esterni frequentati da diversi addetti (per situazioni con pochi addetti consigliamo i lettori portatili).
Non richiede installazione: basta collegarlo ad una presa elettrica e fissarlo o appenderlo ad una parete o semplicemente posarlo su di un ripiano. Tutti sanno usarlo senza formazione: registra per prossimità, quindi basta avvicinare il badge, da un lato per registrare l’entrata, dall’altro per l’uscita.
Robusto ed affidabile, disponibile anche in versione impermeabile all’acqua e resistente ad agenti esterni, utilizzabile anche in luoghi aperti e in contesti critici (cantieri edili o stradali, ambienti industriali, …).
Dotato di un display grafico retroilluminato, ben leggibile anche all’aperto, e di un cicalino potenziato, distintamente udibile anche in locali molto rumorosi.
In assenza di corrente funziona con batteria ricaricabile che assicura oltre 3.000 registrazioni; la memoria permanente può contenerne oltre 13.000, recuperabili anche nel caso di batteria esaurita o lettore danneggiato.
Può controllare l’apertura di barriere azionabili elettricamente; le antenne di lettura badge, costituite da piccoli cilindretti, possono essere posizionate anche esternamente al dispositivo, fino ad una distanza di 5 metri.
Può trasmettere le registrazioni in GPRS, in LAN o seriale oppure scaricarle su un dispositivo portatile.
Disponibile in vendita o locazione con assistenza compresa. Si può avere anche in prova per tre mesi e solo dopo la prova decidere se continuare la locazione, acquistarlo o renderlo.
REGISTRAZIONE RFID
Ad ogni collaboratore viene assegnato un badge RFID con codice elettronico univoco di identificazione; il badge può essere personalizzato con logo aziendale, foto e dati anagrafici del collaboratore.
I badge RFID non subiscono usura o deterioramento, quindi la loro leggibilità è sempre garantita.
Per registrare l’orario di lavoro al dipendente basta avvicinare il proprio badge al lato del lettore associato all’entrata o all’uscita; il lettore registra il codice RFID del badge assieme a data-ora-minuto; l’operazione viene confermata da un segnale acustico e dallo specifico messaggio nel display.
Il lettore di badge RFID contiene un modulo GPRS che consente di trasmettere le registrazioni anche in tempo reale, quindi le informazioni relative al personale che lavora fuori azienda risultano disponibili analogamente a quelle dei dipendenti che lavorano in azienda.
Per eseguire la trasmissione non è richiesta alcuna azione da parte del personale in quanto essa avviene in modo totalmente automatico. E’ possibile programmare la trasmissione secondo diverse modalità, sia per numero di marcature che fino a cinque orari diversi per giorno, potendo inoltre scegliere liberamente diversi giorni sia del mese che della settimana.
L’azienda può scegliere se ricevere direttamente le trasmissioni sul proprio server o avvalersi del nostro servizio che provvede a ricevere le registrazioni ed inviarle via e-mail o renderle disponibili mediante altri modi di condivisione. E’ inoltre possibile, in ogni momento, acquisire le registrazioni eseguendo una chiamata GSM al lettore.
La configurazione del lettore può essere variata da remoto, nel corso di ogni trasmissione: possono essere modificate sia le modalità operative che quelle di trasmissione delle registrazioni.
Le registrazioni possono inoltre essere acquisite in connessione locale con il lettore nei modi seguenti:
- Collegamento a PC con cavo seriale RS-232
- Collegamento in rete LAN
- Collegamento ad unità di raccolta portatile.
Nei primi due casi si impiega il modulo software Co.Mo.08.
L’azienda può scegliere di elaborare le registrazioni mediante il nostro applicativo PowerWEB, utilizzabile anche in opzione cloud, o con altri applicativi di propria scelta.
Caratteristiche Tecniche | |
---|---|
Microprocessore | Versa V1000 8 bit 64 KB FLASH 1KB RAM 4,5-5,5 V |
Memoria | Da 1 a 4 EEPROM da 32 KByte per un massimo di 14.000 registrazioni |
Orologio elettronico | Calendario/Orologio programmabile in GG/MM/SSAA e HHMMSS con gestione anni bisestili e cambio dell’ora legale |
Display | Grafico 128×64 retroilluminato con HHMM – GG/MM/SSAA- contatore record – livello batteria – indicatore intensità campo GSM + Messaggi di servizio in 6 Lingue (IT-EN-DE-FRA-SPA-RU) |
Alimentazione | 9-12 V con AC/DC esterno da 0,5 A – batterie ricaricabili Li-Ion da 3,7 V |
Assorbimento | con alimentazione da rete 1,44 W
con alimentazione a batteria 0,96 W |
Porte | 1 RJ45 – TCP-IP per collegamento a LAN (con modulo aggiuntivo) |
Lettura RFID | 125 KHZ (Read only o Read/Write) con Modulo Philips HTRC110 |
Avvisatore Acustico | Buzzer 5 VDC 90 dB 2,3 Khz |
Avvisatore Ottico | 1 LED verde e 1 LED rosso |
Distanza Lettura | Fino a 20 mm dalla scatola |
Antenne | 2 antenne laterali (per entrata e uscita) o 1 sola antenna centrale in alternativa da 1 a 3 antenne esterne |
Connessioni | GSM/GPRS interno – Bluetooth interno wrap-thor – TCP-IP esterno |
Segnali esterni | 2 uscite relè per comando dispositivo esterno apriporta 2 ingressi optoisolati per acquisizione segnali esterni |
Periferiche | |
Cavo RJ45/DB9 | per collegamento a PC |
Cavo RJ45/RJ45 | per collegamento a RTR-RJ |
Cavo RJ45/miniUSB | per collegamento a RTR102 |
Specifiche ambientali | |
Dimensioni | 170 mm x 105 mm x 45 mm |
Peso con batteria | 180 g |
Temperature | da 0°C a + 40 °C |
Umidità | dal 5% al 85% non condensante |
Versione stagna | IP55 (a richiesta) |
Funzione controllo accessi | a richiesta |
Contattaci per informazioni sui nostri sistemi di rilevazione presenze sul lavoro
Oppure chiamaci 0461260470